In questa pagina potrete leggere la recensione del tagliasiepi a cavo Black & Decker GT5560, un prodotto di fascia media progettato per rendere più confortevole e funzionale la cura del giardino. A seguire ne verificheremo i requisiti, basandoci sullo studio della struttura della macchina e delle parti che la compongono e sull’analisi delle potenzialità a livello tecnico; non mancherà poi una fondamentale prova pratica (a nostro aiuto verranno prese in considerazione anche i vari commenti online di chi lo ha già provato). Per chi desiderasse effettuare una lettura rapida, a fondo pagina sotto la voce “Conclusioni” si trova riassunta la recensione e altri utili consigli finali.
73 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
73 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Contenuti della pagina
Cavo intelligente
Il Black & Decker GT5560 è contraddistinto da una struttura integra e allo stesso tempo contenuta, tanto che il peso è di soli 2.9 kg. Il primo aspetto interessante lo si percepisce nella lunga e robusta lama da 60 cm, protetta da un inserto gommato che previene le usure; questa, con i suoi 25 mm di passo lama, possiede sui due lati maggiori i coltelli angolati asimmetrici che aiutano ad ottimizzare il taglio. La doppia impugnatura è antiscivolo e preceduta da una protezione, la buona presa agevola la libertà di movimento e la posizione del cavo è strategicamente pensata in modo da non costituire ingombri per chi lo manovra durante la fase di attività. Inoltre, insieme al tagliasiepi, viene fornito un utile gancio ferma-cavo che ne evita il disinserimento improvviso quando questo è in funzione ed un copri-lama che però non è rigido.
**Gli aspetti più importanti da ricordare**
- Lama lunga
- Denti angolati
- Gancio ferma-cavo
Leggero e veloce
Questo tagliasiepi elettrico, nonostante il peso sia abbastanza ridotto, è fornito di un motore potente ed un sistema di sicurezza efficace: nessuna complicanza nell’uso. La potenza con cui opera arriva a 550 Watt e i coltelli sulla lama dentellata compiono con la loro doppia azione un movimento che implica 1870 giri al minuto: numeri che con una fascia di prezzo del genere sono sicuramente apprezzabili. Uno dei tratti caratterizzanti del Black & Decker GT5560 infatti è proprio la velocità con cui si porta avanti la potatura, questo anche per via della particolare geometria dei denti taglienti e del loro sistema d’azione, ma proprio in conseguenza a ciò può avvenire che talvolta il motore si surriscaldi leggermente, dopo lunghi periodi di attività; cosa anche abbastanza normale. E’ da segnalare anche il buon sistema di sicurezza, grazie al quale dopo un secondo scarso di sosta, tramite il freno lama, l’apparecchio s’arresta.
**Gli aspetti più importanti da ricordare**
- Buona potenza
- Possibile surriscaldamento dopo uso prolungato
- Sistema di sicurezza
Nessuna difficoltà fino a 25 mm
Parliamo di uno strumento che nasce sostanzialmente per essere utilizzato su siepi di dimensioni medie: è estremamente maneggevole e la fatica per chi lo utilizza tarda a farsi sentire rispetto a molti altri modelli, anche perché la presa è studiata appositamente per consentire una distribuzione bilanciata del peso, ma è comunque consigliabile non sottoporre il tagliasiepi Black & Decker GT5560 ad un uso intensivo. Il diametro massimo proposto dei rami da tagliare con questo prodotto si aggira intorno ai 25 mm, fino a questa misura non si incontra alcun tipo di impedimento o difficoltà; da qui in su si può comunque eliminare qualche ramo di dimensione superiore, anche se in questo caso i movimenti diventeranno più forzati e oscillanti, i tagli meno precisi e vi si impiegherà un po’ più di tempo. Il rumore purtroppo, problema regolarmente diffuso nella categoria dei tagliasiepi, non è dei minimi.
**Gli aspetti più importanti da ricordare**
- Adatto a siepi medie
- Diametro di taglio intorno ai 25 mm
- Leggerezza e maneggevolezza durante l’uso
Conclusioni
Il Black & Decker GT5560 è un tagliasiepi elettrico di fascia media, dotato di una fisionomia compatta ma allo stesso tempo leggera e manovrabile; l’impugnatura è doppia ed antiscivolo e la lama dentellata è lunga 60 cm, si distingue per la geometria strategica delle lame angolate e per la posizione comoda del cavo. Anche se il peso è poco consistente, tale modello è molto potente e funzionale: consuma 550 Watt in doppio movimento di taglio, rendendo quest’ultimo netto e preciso fin quando rientra in misure che siano vicine ai 25 mm, oltre continua a funzionare ma non con la stessa efficacia. E’ fornito di un sistema di sicurezza che ferma la potatura appena dopo un secondo di sosta. Considerando il rapporto qualità-prezzo, possiamo dire che ci risulta un prodotto consigliabile, in modo più particolare a chi deve svolgere lavori su siepi di dimensioni non spropositate e con rami di diametro non troppo superiore a quello indicato.
73 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> | ![]() |
73 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> |
![]() |
Vantaggi
- Lama lunga
- Leggero
- Potente
- Freno lama
Svantaggi
- Presenza del cavo
- Imprecisione su rami grandi
Scheda tecnica del Black & Decker GT5560
- Potenza 550 W
- Impugnatura morbida Si
- Peso 2.9 kg
- Lunghezza lama 60 cm
- Passo lama 25 mm
- Freno lama <1.0 sec
- Corse lama 1870/ min
- Copertura lama Si
- Gancio ferma-cavo Si
Foto in alta risoluzione del Black & Decker GT5560
Qui troverete la foto in alta risoluzione del Black and Decker GT5560.